Lettera all'imprenditore n°379 del
21 Maggio 2025
India: una grande opportunità

“Credo che l’India debba essere conosciuta non solo come un mercato, ma come un centro di innovazione”.
Ratan Tata
L’India si sta affermando come una delle economie più dinamiche e promettenti a livello globale. Il Paese, con un PIL in continua crescita che si prevede raggiunga i 4,3 trilioni di dollari entro il 2025, si appresta a diventare la terza economia mondiale, trainata da una popolazione giovane, un’espansione della classe media e una forte spinta verso l’innovazione tecnologica. Per le aziende straniere e le aziende italiane, questo scenario rappresenta un’opportunità unica per esplorare questo nuovo mercato.
Quali sono i settori con una crescita più elevata?
1. Energie rinnovabili e sostenibilità
L’India ha intrapreso un percorso ambizioso verso la transizione energetica, con l’obiettivo di raggiungere una capacità di energia rinnovabile di 500 GW entro il 2030. Attualmente, le energie rinnovabili rappresentano il 47% della capacità installata totale, grazie a investimenti significativi in progetti solari, eolici e nell’idrogeno verde. Questa trasformazione offre opportunità per le imprese italiane specializzate in tecnologie verdi, efficienza energetica e soluzioni sostenibili.
2. Settore automobilistico
Il settore automobilistico indiano è in forte crescita, con un giro d’affari previsto di 187,85 miliardi di dollari entro il 2029. Particolarmente dinamico è il segmento dei veicoli elettrici (EV), sostenuto da politiche governative come il programma FAME e incentivi alla produzione. Si prevede che il mercato degli EV raggiunga una penetrazione importante nel 2030, creando opportunità per fornitori di componenti, batterie e infrastrutture di ricarica.
3. Information Technology e centri dati
L’India è ormai da decenni un hub globale per i servizi IT e la crescente digitalizzazione ha stimolato ulteriormente la domanda di centri dati, con investimenti previsti di 100 miliardi di dollari entro il 2027. Le aziende italiane nel settore tecnologico possono esplorare collaborazioni in ambiti come l’intelligenza artificiale, il cloud computing e la sicurezza informatica.
4.Industria farmaceutica e sanitaria
Conosciuta come la “farmacia del mondo”, l’India è il principale fornitore globale di medicinali. Il settore farmaceutico ha un giro d’affari di oltre 50 miliardi di dollari e si prevede che raggiunga i 130 miliardi entro il 2030. Parallelamente, il mercato sanitario è in espansione, con un giro d’affari stimato di 638 miliardi di dollari entro il 2025. Le imprese italiane possono trovare opportunità in ambiti come la produzione farmaceutica, le tecnologie mediche e i servizi sanitari.
5. E-commerce
Nell’e-commerce indiano transitano merci per un valore di 147,3 miliardi di dollari, e avrà un’ulteriore crescita annuale prevista del 18,7% fino al 2028. La diffusione di internet e l’aumento dell’uso di smartphone stanno trasformando le abitudini di consumo, con una crescente domanda di prodotti di largo consumo e modelli di vendita diretta al consumatore. Le aziende italiane possono sfruttare queste tendenze per espandere la loro presenza nel mercato indiano attraverso il canale e-commerce, facendo attenzione alla gestione della logistica.
6. Infrastrutture e logistica
L’India sta investendo massicciamente in infrastrutture, con una crescita del 38,8% della spesa in conto capitale tra il 2020 e il 2024. In questo periodo sono stati realizzati oltre 2.000 km di nuove linee ferroviarie e quasi 6.000 km di autostrade. Il miglioramento delle infrastrutture logistiche offre opportunità alle imprese italiane attive nei settori dell’ingegneria, delle costruzioni, delle infrastrutture e del settore ferroviario.
7. Settore fintech
Il settore finanziario indiano è in forte espansione, con una crescita prevista del 20% annuo fino al 2030. L’adozione di soluzioni fintech e digital banking sta trasformando il panorama finanziario, creando opportunità per le aziende italiane specializzate in tecnologie finanziarie, sicurezza dei pagamenti e servizi bancari digitali.
Una grande opportunità per le aziende italiane
Le prospettive di sviluppo dell’India nei prossimi anni appaiono solide con un’espansione multisettoriale. Il Fondo Monetario Internazionale prevede per il 2025-2026 una crescita del PIL del 6,8%, posizionando il paese tra le economie più dinamiche a livello globale. A trainare questa crescita sarà l’aumento dei consumi interni, sostenuto da una classe media in rapida espansione, che si stima raggiungerà 500 milioni di persone entro il 2030. Allo stesso tempo, il governo indiano sta proseguendo con le riforme strutturali volte a migliorare le condizioni per gli investitori esteri, semplificando i processi burocratici e rafforzando la protezione legale degli investimenti. L’iniziativa “Make in India”, lanciata per potenziare la capacità manifatturiera del paese, continua ad attrarre capitali stranieri, mentre il piano “Digital India” sta accelerando la trasformazione digitale in ambiti cruciali come la pubblica amministrazione, l’istruzione e la sanità.
A livello infrastrutturale, sono previsti investimenti per oltre 1.400 miliardi di dollari nei prossimi cinque anni, per migliorare trasporti, logistica e connettività. Tutti questi fattori indicano che l’India non solo continuerà a crescere, ma si posizionerà come hub strategico per la produzione, l’innovazione tecnologica e i servizi nell’area asiatica e globale. Le aziende italiane, che saranno in grado di cogliere queste opportunità e adattarsi al contesto locale, potranno beneficiare in modo significativo di questa fase espansiva.
Benedetti&Co affianca imprenditori e manager nell’elaborazione di progetti di internazionalizzazione, nella loro implementazione e nella gestione dei rapporti con le partecipate estere. Nel mercato indiano opera in modo stabile da quasi vent’ anni, sviluppando progetti su tutto il territorio per aziende italiane ed europee che vogliono approcciare o consolidare la loro presenza in questo mercato. In particolare siamo in grado di supportare l’imprenditore non solo nella fase di set-up societario, ma anche nella ricerca di personale, clienti e fornitori sul mercato indiano; ci occupiamo inoltre del monitoraggio delle subsidiary indiane e dell’individuazione e implementazione del giusto controllo di gestione.
Richiedi informazioni
Compila il modulo sottostante per inviarci una richiesta di informazioni o per essere contattato.
Il Team Benedetti&Co ti risponderà il prima possibile.