Lettera all'imprenditore n°401 del

19 Novembre 2025

Dove investono le aziende italiane nel mondo?

“Iniziare un nuovo cammino spaventa.  Ma dopo ogni passo che percorriamo ci rendiamo conto di come era pericoloso rimanere fermi”.

Roberto Benigni

Molte aziende italiane hanno intrapreso da tempo il percorso dell’internazionalizzazione, ma in quali paesi hanno deciso di investire?

Per rispondere a questa domanda sono state analizzate le aziende italiane manifatturiere con partecipate estere, ovvero quasi 5.000 aziende che controllano, circa 19.000 aziende estere. La mediana del numero di partecipate per impresa è pari a 2, ciò indica che la maggior parte delle aziende italiane ha una stabile organizzazione internazionale contenuta.

In quali paesi hanno investito gli imprenditori italiani?

Analizzando la localizzazione delle 18.883 partecipate estere, è emerso che sono presenti in 140 Stati e che i principali sono: Stati Uniti (15%), seguiti da Cina (8%), Germania e Francia (7%), Spagna (6%), Inghilterra (5%), Brasile (4%), India e Romania (3%).

Rivolgendo l’attenzione ai continenti, risulta che la metà delle partecipate (51%) ha sede in Europa; seguono per numerosità Asia (19%) e Nord America (19%).

Per meglio comprendere la distribuzione per continente, sono inoltre stati analizzati per ciascuno di essi, i principali Paesi in cui le aziende italiane hanno deciso di investire:

In Europa i Paesi più gettonati sono: Germania (13,7%), Francia (13,2%), Spagna (11,5%) ed Inghilterra (9,7%). In Asia, i Paesi più attraenti sono Cina (44%) e India (17,9%), paese in forte espansione economica. Infine, in Nord America, l’80% delle partecipate è presente negli Stati Uniti e il 10% in Messico. In Africa i paesi principali sono Tunisia (33%) ed Egitto (15,3%), mentre in Oceania l’Australia (84%) è la prima destinazione.

Ogni azienda in quanti Paesi è presente? 

Guardando invece al numero di Paesi in cui ciascuna azienda è presente si evince come il 52% delle aziende italiane è presente in un solo Paese; il 37% è presente in almeno due Paesi diversi e al massimo cinque. Solo l’11% ha investito in più di cinque Paesi e inoltre solamente 47 aziende sono presenti in più di 20 nazioni. Eni S.p.A domina la classifica con la sua presenza in ben 55 Paesi seguita da A. Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite S.r.L (54) e Mapei S.p.A. (51).

Quanto hanno investito le aziende italiane all’estero?

Le aziende italiane hanno investito circa 400 miliardi di euro nel tempo e hanno oltre mezzo milione di dipendenti esteri, in “media” (valore mediano) 4 milioni e 11 dipendenti, inoltre il 21% delle aziende ha investito meno di 1 milione. Tali dati sono relativi solo al 34% delle partecipate analizzate, ovvero a quelle partecipate e Paesi che hanno reso disponibili tali informazioni. Pur considerando che tali valori sono riferiti solo ad 1/3 delle circa 19.000 aziende italiane all’estero, si tratta comunque di valori importanti.

Dove hanno sede le aziende italiane che investono all’estero?

A livello regionale, la Lombardia emerge per numerosità (34%), seguita da Emilia Romagna (18%) e Veneto (16%).

                   

Questa concentrazione riflette non solo il maggior numero di aziende presenti sul territorio, ma anche la maggiore dinamicità a livello economico di queste regioni. Nonostante questo forte sbilanciamento a favore del Nord (83%), il Centro e il Sud-Italia (17%) rivestono comunque un ruolo importante nel processo di internazionalizzazione.

Come sono distribuiti a livello regionale gli investimenti?

La mappa evidenzia una forte concentrazione degli investimenti nel Lazio (57%), grazie ad ENI che da sola ha realizzato il 49% degli investimenti del campione che ha reso disponibile i dati finanziari. Seguono la Lombardia con il 20% e il Piemonte con il 7%.

Benedetti&Co affianca imprenditori e manager nell’elaborazione di progetti di internazionalizzazione, nella loro implementazione, nella gestione e nel monitoraggio dei rapporti con le partecipate estere.

Grazie ad un team internazionale di esperti, è in grado di supportare l’imprenditore non solo nella fase di set-up societario, ma anche nella ricerca di personale, clienti e fornitori sui mercati esteri e nel monitoraggio delle imprese estere, individuando ed implementando sistemi di controllo di gestione.

Scarica pdf

Richiedi informazioni

Compila il modulo sottostante per inviarci una richiesta di informazioni o per essere contattato.
Il Team Benedetti&Co ti risponderà il prima possibile.







    Dichiaro di avere letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati forniti.*