Lettera all'imprenditore n°396 del

15 Ottobre 2025

SIMEST finanzia i progetti di sviluppo in India

“Un sogno è soltanto un sogno. Un obiettivo è un sogno con un piano e una scadenza.”

Harvey Mackay

SIMEST ha lanciato il bando “Affiancamento strategico per il mercato indiano” per supportare i progetti di sviluppo delle imprese italiane in India.

L’iniziativa è volta a finanziare, tramite un finanziamento agevolato e un cofinanziamento a fondo perduto fino al 20%, le imprese che vogliono realizzare investimenti produttivi o commerciali in India e consolidare la propria presenza sul mercato indiano.

Chi può accedere?

Il bando si rivolge alle imprese con sede legale e operativa in Italia che soddisfino uno dei seguenti requisiti:

  1. Almeno il 30% degli investimenti effettuati e rendicontati sono realizzati in India;
  2.  Avere un fatturato export pari ad almeno il 5% ed:
    • essere stabilmente presente in India con una sede commerciale o produttiva da almeno 6 mesi o da attivare entro la data della prima erogazione; oppure
    • realizzare esportazioni di beni e servizi verso l’India in misura non inferiore al 2% del proprio fatturato totale; oppure
    • realizzare importazioni di materie prime strategiche e di altri prodotti (beni intermedi e finali, beni strumentali e altre materie prime), dall’India in misura non inferiore al 2% del proprio fatturato totale.
  3.  Avere almeno il 10% di fatturato totale, verso una o più imprese italiane che hanno un fatturato export pari ad almeno il 5% e che hanno le caratteristiche previste al punto 2).

Qual è il contributo previsto?

L’importo massimo finanziabile è il minore tra:

  • 35% dei ricavi medi degli ultimi due bilanci;
  • 500.000€ per le micro imprese, 2.500.000€ per le PMI, PMI innovative e start up innovative, e 5.000.000€ per le altre imprese.

L’importo viene concesso a titolo di finanziamento agevolato con una durata complessiva di 6 anni, di cui 2 di preammortamento.

L’impresa può inoltre richiedere una quota di cofinanziamento a fondo perduto:

  • fino al 20% dell’importo agevolato e comunque fino a 200.000€ e nei limiti del plafond “de minimis” disponibile se ha sede operativa in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia oppure se è un PMI innovativa o start-up innovativa;
  • fino al 10% dell’importo agevolato e comunque fino a 100.000€ e nei limiti del plafond “de minimis” disponibile se ha sede operativa nelle altre regioni italiane.

 

Quali sono le spese ammissibili?

Il bando finanzia:

  • Per almeno il 60% investimenti per lo sviluppo del mercato indiano. In particolare:
    • Possono essere finanziati fino a 600.000€ per aumenti di capitale e finanziamenti soci, da effettuarsi nella società controllate anche estere;
    • Acquisto macchinari e impianti;
    • Integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali;
    • Investimenti immobiliari effettuati in India;
    • Investimenti per la sostenibilità e l’efficientamento energetico.
  • Fino al 40%, spese connesse agli investimenti precedenti e all’individuazione di nuove opportunità di business in India, tra cui:
    • spese per la formazione professionale in Italia o in India di personale locale;
    • spese per l’inserimento in azienda del personale formato o da formare, tra cui spese di viaggio, di ingresso e soggiorno in Italia;
    • spese per l’affitto e l’allestimento di una struttura (es. ufficio, showroom, corner commerciale);
    • spese per attività di advisory, consulenza strategica per l’ingresso sul mercato indiano, nonché studi di fattibilità;
    • Spese di viaggio e soggiorno ai fini promozionali o per lo sviluppo di partnership commerciali con realtà locali, spese per eventi/fiere/missioni dedicati, inclusi servizi di ricerca.

Qual è la durata del progetto?

Il periodo di realizzazione decorre dalla data di ricezione del CUP e termina entro 24 mesi dalla data di stipula, prorogabile fino a 6 mesi.

Come avverrà l’erogazione?

L’erogazione avverrà in 3 tranche:

  • La prima tranche pari al 25% dell’intervento agevolato verrà erogato entro 30 giorni dall’approvazione della domanda.
  • La seconda tranche pari al 25% dell’intervento agevolato verrà erogato entro 3 mesi dalla prima rendicontazione, da effettuarsi entro 12 mesi dalla data di firma del contratto.
  • La terza tranche pari al saldo verrà erogata entro 4 mesi dal termine del periodo di realizzazione.

Benedetti&Co, Partner di SACE e SIMEST, da vent’anni supporta le imprese italiane nella partecipazione a bandi e nell’accesso a finanziamenti agevolati, fornendo un’assistenza a 360 gradi: dalla preparazione della domanda (e della relativa documentazione) alla gestione del rapporto con SIMEST fino alla rendicontazione. Benedetti&Co affianca inoltre le imprese nella definizione e realizzazione di progetti d’internazionalizzazione che, per le loro caratteristiche, rientrano nelle linee di finanziamento SIMEST.

Qualora foste interessati a verificare se la Vostra azienda può accedere ai bandi SIMEST siamo a disposizione per ulteriori approfondimenti.

Scarica pdf

Richiedi informazioni

Compila il modulo sottostante per inviarci una richiesta di informazioni o per essere contattato.
Il Team Benedetti&Co ti risponderà il prima possibile.







    Dichiaro di avere letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati forniti.*