Lettera all'imprenditore n°378 del

14 Maggio 2025

Bando “Verso Nuovi Mercati”: opportunità per l’internazionalizzazione delle imprese lombarde

“Come raggiungere un traguardo? Senza fretta ma senza sosta.”

J. W. Goethe.

Regione Lombardia ha lanciato il nuovo bando “Verso Nuovi Mercati”, volto a sostenere i processi di internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese lombarde.

L’iniziativa è volta ad aiutare le imprese ad esplorare nuovi mercati esteri, rafforzare la propria presenza internazionale e migliorare la competitività attraverso servizi di consulenza, partecipazione a fiere, attività promozionali e strategie digitali per l’export.

 A chi si rivolge il bando?

Il bando si rivolge a Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) con i seguenti requisiti:

  • Sede operativa in Lombardia;
  • Almeno due bilanci approvati;
  • Export inferiore al 40% del volume d’affari;

Qual è il contributo previsto?

L’agevolazione complessiva può arrivare fino all’85% delle spese ammissibili, ed è così ripartita:

  • 65% finanziamento agevolato, tasso fisso 1,5%, durata 3-6 anni;
  • 20% contributo a fondo perduto;

L’importo agevolabile per progetto deve essere compreso tra euro 30.000 e 600.000.

Quali sono le spese ammissibili?

Sono ammissibili le spese connesse alle seguenti attività:

  • Consulenza per la redazione del Piano d’azione per l’internazionalizzazione (max 20% delle spese ammissibili). Nel Piano d’azione devono essere definite le azioni, le tempistiche e le risorse necessarie per lo sviluppo internazionale.
  • Implementazione operativa:
    • Marketing e promozione in lingua per mercati target;
    • Certificazioni estere necessarie alla commercializzazione del prodotto;
    • Adattamento del prodotto al mercato estero individuato;
    • Istituzione temporanea all’estero e/o in Italia di showroom / spazi espositivi / vetrine / esposizioni virtuali per la promozione dei prodotti/brand sui mercati esteri;
    • Strumenti per la gestione dell’assistenza clienti post-vendita da remoto (es. software di Assistenza Clienti e CRM)
  • Formazione specifica del personale (max 10% delle spese ammissibili);
  • Spese forfettarie per il personale dipendente (forfettario 20% delle spese);
  • Costi indiretti (forfettario 7% delle spese).

Qual è la durata del progetto?

Il progetto deve concludersi entro 18 mesi dal decreto di concessione, prorogabile fino a 6 mesi.

Quando possono essere presentate le domande?

Le domande possono essere presentate dal 3 giugno 2025 fino al 9 settembre 2025. I progetti saranno ammessi sulla base di una procedura valutativa a graduatoria.

Benedetti&Co da vent’anni affianca le imprese nella definizione e realizzazione di progetti d’internazionalizzazione che, per le loro caratteristiche, rientrano nelle linee di finanziamento agevolato.

Qualora foste interessati a verificare se la Vostra azienda può accedere al bando siamo a disposizione per ulteriori approfondimenti.

Scarica pdf

Richiedi informazioni

Compila il modulo sottostante per inviarci una richiesta di informazioni o per essere contattato.
Il Team Benedetti&Co ti risponderà il prima possibile.







    Dichiaro di avere letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati forniti.*